La rete in rame rappresenta il tradizionale e diffuso accesso ADSL. Questa rete a banda larga è realizzata con tecnologia FTTE, Fiber to the Exchange, letteralmente “fibra fino allo scambio”, perché il cavo in fibra alimenta la spina dorsale della rete e si ferma alla centrale della rete locale. Il tratto che, invece, parte dal permutatore della centrale locale, passa dall’armadio e arriva all’abitazione del cliente è in rame. In reti di tipo ADSL l’effettiva qualità del servizio dipende principalmente dalla distanza tra la casa e la centrale.
